Natura e biodiversità 2020

Preziosa e variegata è la consistenza di flora e fauna e di grande valore il patrimonio forestale, il tutto inserito in un sistema capillare di aree protette e in un contesto normativo che offre tutela alle specie minacciate.

SINTESI DEI DATI E DEI CONTENUTI PRINCIPALI

Una spiccata biodiversità. In Trentino si contano 156 specie di uccelli, 42 di pesci, 13 di anfibi, 13 di rettili. Riguardo ai mammiferi più conosciuti, caprioli, camosci, cervi e mufloni continuano ad aumentare, come pure, su numeri molto più contenuti, le popolazioni di orsi e lupi. Le specie animali protette sono 126. Si contano 2.563 specie floristiche, delle quali circa un terzo (825) minacciate.

La grande diffusione dei boschi. In Trentino sono presenti 57 habitat. I boschi ricoprono una superficie in tendenziale aumento, pari a 781 ettari, ovvero il 63% del territorio provinciale. La perdita di bosco causata da incendi e disboscamenti è contenuta: nel periodo 2015-2018 si sono verificati in media 35 incendi boschivi all’anno per 21 ettari bruciati (0,6 ettari a incendio), mentre i disboscamenti hanno interessato, sempre in media, 3 ettari all’anno per edifici, 55 per infrastrutture, 120 per usi agrari.

Protetto oltre un quarto del territorio. In Trentino sono presenti 155 siti ricadenti all’interno della Rete Natura 2000, per una superficie pari al 28,4% del territorio provinciale, con punte del 45% e oltre in Giudicarie, Paganella, Val di Sole e Primiero. In parziale sovrapposizione territoriale, si contano anche 1 Parco nazionale, 2 Parchi provinciali, 46 Riserve provinciali e 223 Riserve locali. Oltre metà della superficie boscata trentina, inoltre, vanta una gestione sostenibile certificata PEFC e/o FSC.

Natura e biodiversità
Natura e biodiversità
GLI INDICATORI
NATURA
52
%
Aumento degli esemplari di cervo tra il 2002 e il 2018
NATURA
63
%
Territorio ricoperto da bosco
NATURA
35
Incendi boschivi annui tra il 2002 e il 2018 (media)
NATURA
567
ha
Superficie disboscata nel triennio 2016-18
NATURA
438.936
m3
Legname da opera utilizzato
NATURA
28
%
Superficie territoriale protetta (Rete Natura 2000)
NATURA
261.428
ha
Superficie forestale gestita in modo sostenibile (certificata PEFC)

Il capitolo integrale

Leggi tutti i dati e i contenuti sull’argomento.
SCARICA IL CAPITOLO