Sintesi del Rapporto
Ho estratto per te le informazioni più significative relative allo stato dell’ambiente trentino. Emerge una situazione per lo più positiva e in tendenziale miglioramento, con diversi punti di forza, anche se non mancano alcuni elementi di criticità.
SINTESI COMPLESSIVA
Ecco i principali punti di forza e di debolezza dell’ambiente in Trentino, quali emergono dai dati raccolti nell’ultima edizione del Rapporto.
Principali punti di forza
Principali punti di debolezza
SINTESI DEGLI INDICATORI
Dei 70 indicatori utilizzati nell’ultima edizione del Rapporto, il 52% presenta una situazione giudicata intermedia o incerta, il 39% una situazione positiva e il restante 9% una situazione negativa. Degli stessi indicatori è stato preso in considerazione, oltre alla situazione presente, anche il trend rispetto al passato: la maggior parte (32%) presenta una situazione in miglioramento, il 29% costante e il 20% in peggioramento; il 16% presenta invece un andamento variabile/oscillante, mentre nel 3% dei casi non è stato possibile fare confronti col passato per assenza di dati confrontabili.
SINTESI DELLE PRESSIONI SULL’AMBIENTE

Principali punti di forza
Principali punti di debolezza
SINTESI DELLO STATO DELL’AMBIENTE

Principali punti di forza
Principali punti di debolezza
SINTESI DELLE RISPOSTE PER L’AMBIENTE

Principali punti di forza
Principali punti di debolezza
LEGGI L'ESTRATTO DIVULGATIVO
Nell’estratto divulgativo puoi trovare la sintesi complessiva del Rapporto e quella di ogni capitolo.
l'estratto divulgativo (PDF)
LEGGI LA PRESENTAZIONE
Nella presentazione del Rapporto puoi trovare la sintesi complessiva del Rapporto in versione testuale e in versione slide.